Come trasportare geco leopardino? Veterinario, pensione ed eventi
Probabilmente devi andare dal veterinario, oppure dal pet sitter, e ti starai chiedendo come trasportare geco leopardino? In questo articolo vediamo come costruire un box di trasporto per il confort di questi piccoli rettili.

Per i gechi leopardini, essendo rettili esotici provenienti da un clima caldo, è quindi necessario
da settembre a maggio l’utilizzo di un box in polistirolo che mantenga le temperature, all’interno dello stesso, costanti.
Dovremo allestire il box in polistirolo in caso di trasporti per fiere, eventi, mostre… ma anche e soprattutto in caso di necessità di visite veterinarie. Oltre al box in polistirolo (quello delle mozzarelle e del pesce per intenderci) ci servirà: una fonte riscaldante come una bottiglia d’acqua o un heatpack, una braplast o un fauna box e un contenitore di tutti i documenti sanitari o fiscali dell’animale.

Questo articolo su come trasportare geco leopardino ti è stato utile? I contenuti sugli animali esotici continuano su instagram @tartaguida