Il nuovo filtro a pannello solare per tartarughe d’acqua dolce in vendita su TartaShop.it
Dopo i problemi passati con il vecchio sito eticoreptiles, il negozio per tartarughe più amato del web torna come Tartashop.it con un nuovo filtro a pannello solare per tartarughe d’acqua dolce. Lo comunica il creator TartaGuida con un nuovo video dimostrazione del prodotto e unboxing sul suo profilo. Il filtro a pennello solare è stato posizionato al TartaRescue il primo rifugio per tartarughe d’Italia, nello specifico nell’Habitat dedicato alle Pelomedusa subrufa.

Filtro a pannello solare per tartarughe d’acqua dolce: la Patty e Stella con il tartagarden
Dopo la pubblicazione del video sui social la nostra cliente e testimonial Patrizia, da voi conosciuta come Patty, ha acquistato il filtro per il suo tartagarden che ospita la tartaruga Stella. La conoscerete probabilmente per la sua storia raccontata nei video sul canale, in alternativa potete approfondire qui
Siamo andati a installarlo personalmente, come da filosofia Eticoreptiles ci piace entrare in contatto con i nostri clienti anche dal vivo spiegando come usare correttamente i prodotti e toccando con mano l’utilizzo degli stessi nel tempo.

Filtro a pannello solare per laghetti: la soluzione tartashop.it
Il filtro a pannello solare per laghetti di tartashop ha una pompa da 800 litri/ora con una lampada uvc sterlizzatrice che permette un acqua pulita e trasparente duratura riuscendo a ridurre notevolmente la proliferazione delle alghe verdi unicellulari. Sia la pompa che la lampada uvc sono collegate al panello solare che funziona in continuo senza accumulo di energia con una batteria. Bastano veramente pochi raggi di sole per permettere il funzionamento del filtro. Per i clienti che invece ne hanno la possibilità è anche possibile attaccare il filtro direttamente alla corrente di casa mandandolo in continui. La spina infatti è disponibile di serie nella confezione.